Stipendi docenti, tabelle OCSE 2022: chi sono i più penalizzati?

Docenti, i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei. Tabelle.

E ancora una volta parliamo di stipendi dei docenti italiani a confronto con quelli dei colleghi europei. I recenti dati pubblicati rapporto “Education at a Glance 2022 confermano le disparità retributive tra i docenti italiani e il resto d’Europa. Sotto vi riportiamo le tabelle, facilmente decifrabili. La differenza è notevole in tutti i gradi di scuola, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado.
[metaslider id=27536]

Stipendi docenti, dati OCSE 2022

Analizzando le tabelle relative agli stipendi degli insegnanti europei, notiamo subito come nella scuola primaria italiana la differenza rispetto alla media retributiva dei colleghi europei è del 15,7%, ovvero di 6.286 dollari (le retribuzioni sono rapportate in dollari); nella scuola media di primo grado la distanza è del 14% (-6.033 dollari) e nella scuola superiore scende al 12,7% in meno (-6.694 dollari). Quindi, possiamo affermare che i docenti italiani della primaria siano quelli che presentano i divari più consistenti rispetto ai colleghi europei. Altro che aumenti per effetto del taglio del cuneo fiscale!

[metaslider id=28523]

Condividi questa storia, scegli tu dove!