Nuovo corso Anicia Formazione: “Oltre gli stereotipi: educare alla parità di genere nella prima infanzia”
Il corso, condotto dalla Prof.ssa Diana Penso, prevede di esplorare se e quanto ancora oggi i pregiudizi di genere sono presenti nella quotidianità e nella vita di tutti i giorni, attraverso riflessioni, interviste, e narrazioni.
Sin da piccolissimi le bambine e i bambini si misurano con un immaginario che vede il maschile e il femminile come dimensioni distinte, dove le bambine sono considerate e dovranno essere più dolci, accondiscendenti, ordinate, istintivamente amorevoli e inclini alla cura; mentre i bambini forti, ingegnosi, dinamici, coraggiosi e propensi a prendere il comando. In questo modo spesso interessi, tendenze personali, rischiano di essere ridimensionati e incanalati dentro percorsi già definiti.
Questi processi di condizionamento possono avvenire all’interno di diverse situazioni sociali: la famiglia, la relazione tra i pari, i contesti educativi e scolastici, spesso rafforzati attraverso il gioco, storie e racconti.
Per questi motivi è fondamentale innanzitutto comprendere il modo in cui bambine e bambini interiorizzano gli stereotipi di genere sin dalla prima infanzia e poi quanto le proposte educative possano costituire un’opportunità per prendere coscienza di sé, superando pregiudizi di genere potenzialmente limitanti.
Il corso prevede di esplorare se e quanto ancora oggi i pregiudizi di genere sono presenti nella quotidianità e nella vita di tutti i giorni, attraverso riflessioni, interviste, e narrazioni.
Metodologia
Le lezioni si svolgeranno on-line e saranno organizzate in modo da sollecitare la partecipazione interattiva, al fine di coinvolgere, dare spazio, raccogliere spunti e osservazioni forniti da partecipanti. Per accrescerne la valenza formativa, i docenti verranno coinvolti nei processi di riflessione sulla pratica educativa e didattica.
Materiali
Verranno forniti materiali, articoli, slides, bibliografia per approfondire le tematiche affrontate.
Destinatari
Educatrici, educatori, insegnanti della scuola dell’infanzia, coordinatori pedagogici.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà tramesso tramite e-mail l’attestato di partecipazione con la certificazione di ANICIA, Ente accreditato dal M.I.M. per la formazione “DM. 170/2016”.
Date di svolgimento:
– 26 aprile 2025 ore 10,00 – 13,00
– 03 maggio 2025 ore 10,00 – 13,00
Relatore
Diana Penso, Pedagogista e formatrice. Ha lavorato e svolge da molti anni attività di formazione e aggiornamento presso diverse scuole dell’infanzia pubbliche di Roma e d’Italia; responsabile del Gruppo di Ricerca 0-6 del Movimento di Cooperazione Educativa e distaccata nella segreteria del Gruppo Nazionale Infanzia; collabora con le più importanti Riviste di settore del panorama italiano e con Anicia ha pubblicato diverse opere.