LIVE 15 aprile 2025 – inizio ore 18.00

Non c’è smartphone che tenga: per un’educazione a smartphone e social nella scuola

TIPOLOGIA: Aggiornamento professionale

DATA: 15 aprile 2025 – inizio ore 18.00

Modalità : Webinar sincrono

Tematiche: Didattica digitale, Educazione Civica, Gestione della classe, Sostenibilità

DURATA: 2 ore

Relatore: Gabriele Lungaro, Cosimo Di Bari

Destinatari: Rivolto a tutti


Viviamo immersi in una realtà sempre più digitale, dominata da social e smartphone progettati per catturare costantemente la nostra attenzione. È davvero possibile educare le nuove generazioni a utilizzare questi strumenti in modo critico, creativo e consapevole?

Anicia Formazione, ente accreditato al MIM, propone questo webinar formativo gratuito, in diretta online, per riflettere insieme e scoprire come promuovere un uso sano e responsabile della tecnologia nella scuola italiana

Il webinar, ispirato al volume di Gabriele Lugaro "Non c’è smartphone che tenga", affronta una delle sfide educative più urgenti dei nostri tempi: l’educazione ai media digitali e ai social network. Verranno esplorati i meccanismi nascosti dietro gli strumenti digitali che usiamo quotidianamente, analizzati gli effetti sulla psicologia e il benessere degli studenti, e proposte strategie educative innovative e pratiche da adottare nelle scuole e nelle famiglie.

Metodologia e modalità di svolgimento
L’incontro formativo gratuito si svolgerà in diretta webinar.

Data e orario
Martedì 15 aprile 2025 – dalle 18.00 alle 19.30

Destinatari
Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, ai dirigenti scolastici, ai genitori e ai formatori in ambito dell’istruzione.

Relatori
Gabriele Lungaro, Pedagogista e docente, presidente CED - Centro Educazione Digitale.
Cosimo Di Bari, Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale presso l'Università di Firenze.
modera l'incontro Marco Raffaelli, Pedagogista e tutor Universitario, docente Anicia Formazione

Attestato di partecipazione
Il corso prevede il rilascio di una attestazione di presenza. I partecipanti riceveranno l'attestato tramite e-mail al termine dell'incontro.

Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi tramite questa pagina.
N.B. è possibile iscriversi e seguire il corso in differita. Coloro che non potranno partecipare alla diretta riceveranno per mail il link tramite il quale rivedere l’incontro in asincrono. In questo caso non è previsto il rilascio dell'attestato.

Tematiche principali del webinar:

  • Cosa significa davvero essere "padroni" del proprio smartphone?
  • Attention Economy: perché i social catturano così efficacemente la nostra attenzione?
  • Persuasive Technology: i trucchi psicologici nascosti nei dispositivi digitali.
  • Impatti psicologici e sociali sugli adolescenti: come intervenire?
  • Media Education e strategie educative concrete per la scuola e la famiglia.

Il webinar ha lo scopo di:

  • Sensibilizzare docenti e famiglie sulla necessità di un approccio critico e pedagogico verso smartphone e social.
  • Promuovere competenze digitali che favoriscano autonomia e creatività negli studenti.
  • Fornire strumenti educativi concreti per gestire al meglio l'impatto di smartphone e social sulla vita quotidiana dei ragazzi.

Condividi questo corso!

Cerchi un corso in particolare?

Formazione Anicia vanta un'esperienza trentennale nella formazione. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o consiglio non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016