Aumenti stipendi ATA e DSGA: un’ingiustizia o un miglioramento?

Scuolainforma

Gli aumenti stipendiali per ATA e DSGA sono ingiusti: incrementi diluiti fino al 2027 e discriminazioni rispetto ad altri comparti pubblici.

L’ARAN ha recentemente annunciato un incremento salariale medio di 400 euro mensili per il personale della scuola, inclusi ATA e DSGA. Tuttavia, un’analisi più attenta dei dati rivela che tale aumento è suddiviso su tre rinnovi contrattuali, dal 2019 al 2027, vanificando di fatto ogni reale beneficio economico. Mentre in altri settori come il bancario e il metalmeccanico gli incrementi vengono concessi in un unico rinnovo, il comparto istruzione e ricerca continua a subire trattamenti penalizzanti. A farlo notare è il gruppo Telegram Noi…DSGA.

[metaslider id=”42274″]

CCNL scuola, il peggiore contratto della Pubblica Amministrazione

Il CCNL scuola si conferma il più svantaggioso dell’intera Pubblica Amministrazione, con una serie di discriminazioni evidenti nei confronti del personale ATA e DSGA:

  • Niente buoni pasto, concessi invece a tutti gli altri comparti pubblici, incluse le funzioni locali.
  • Esclusione dagli aumenti salariali extra CCNL, a differenza del settore sanitario e delle funzioni centrali che hanno ottenuto incrementi grazie a provvedimenti normativi specifici.
  • Mancanza di incarichi retribuiti aggiuntivi, a differenza del personale docente che può beneficiare di ore eccedenti, progetti finanziati e collaborazioni con la dirigenza scolastica.
  • Obbligo di presenza anche durante le sospensioni delle lezioni, senza la possibilità di gestire il proprio tempo come avviene per i docenti.

Questa situazione conferma che il personale amministrativo e tecnico delle scuole viene trattato come un settore di serie B, privo di tutele e valorizzazione economica.

[metaslider id=”41500″]

Aumenti stipendi ATA e DSGA: confronto con altri settori pubblici

L’analisi del documento ARAN mostra chiaramente quanto il comparto istruzione sia penalizzato rispetto ad altri settori:

Settore Aumento medio mensile Incrementi extra CCNL Crescita %
Scuola 400€ in tre tornate Nessuno 16,57%
Sanità 530€ 113€ extra CCNL 21,08%
Funzioni Centrali 562€ Perequazione con le Agenzie 20,43%
Funzioni Locali Superiore alla scuola Buoni pasto inclusi Superiore al 16,57%

Oltre a subire un incremento inferiore rispetto all’inflazione del periodo (25,4% dal 2016 al 2027), il personale ATA e DSGA si vede negare diritti garantiti invece ad altri settori.

Condividi questa storia, scegli tu dove!