I docenti di sostegno su posto comune con l’abilitazione
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola I docenti di sostegno, assunti nell’a.s. 2020/2021, censiti senza abilitazione, possono chiedere trasferimento su posto comune purché abbiano...
Assenza per Covid non più come ricovero ospedaliero
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola Decreto PA, assenza per Covid non è più equiparata al ricovero ospedaliero ed è conteggiata nel periodo...
Congedo straordinario 2025 Legge 104: importo massimo, retribuzione e contribuzione
Congedo straordinario 2025: importo massimo, requisiti, retribuzione e contribuzione. Guida con tabella importi e procedura di richiesta. Il congedo straordinario è una misura che consente...
Il 10 aprile si svolgerà la prova scritta del concorso DSGA
Operazioni di identificazione dalle ore 13,30, svolgimento dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Come prepararsi. Con avviso del 17/03/2025 il MIM ha comunicato che la...
Aumenti stipendi ATA e DSGA: un’ingiustizia o un miglioramento?
Gli aumenti stipendiali per ATA e DSGA sono ingiusti: incrementi diluiti fino al 2027 e discriminazioni rispetto ad altri comparti pubblici. L’ARAN ha recentemente annunciato...
Graduatorie interne di Istituto, i trasferiti d’ufficio a pettine
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Graduatorie interne di Istituto, chi è titolare in una scuola per effetto di trasferimento d’ufficio o a domanda condizionata...
Le differenze traTFA X ciclo e percorsi INDIRE 2025
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola TFA X ciclo e percorsi INDIRE 2025: le differenze tra i due percorsi. Organizzazione dei corsi Sembrerebbe...
Ore di «buco» del docente retribuibili solo se utilizzate per la scuola
da il sole 24 ore La Suprema corte interviene sui periodi di tempo che il docente passa tra una lezione e l’altra e sul loro...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016