Mobilità 2025/28, le schede della CISL Scuola
Le principali novità del CCNI sottoscritto il 29 gennaio 2025. Segnaliamo la pubblicazione di alcune utili schede elaborate dalla CISl scuola sul nuovo CCNI Mobilità 2025/2028,...
Restituzione delle somme all’entrata del bilancio dello Stato
Nuovi codici IBAN che le scuole devono utilizzare. Con nota 3827 del 4/02/2025 il MIM ha comunicato i nuovi codici IBAN, in sostituzione di quanto precedentemente indicato...
Percorsi abilitanti 30 CFU, corsa contro il tempo per abilitarsi
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Percorsi abilitanti 30 CFU, è corsa contro il tempo per l’abilitazione e consentire ai vincitori di concorso di passare...
Liceo Made in Italy, altro flop?
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola A Trento non si farà nemmeno una classe! M5s: le famiglie preferiscono percorsi seri e spendibili in futuro. ...
Conferma dei docenti su richiesta delle famiglie, restano tanti punti oscuri
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it L’anno passato, con il Decreto Legge 31 Maggio 2024 n. 71, sono state introdotte misure volte a favorire la continuità didattica...
Concorso 145 dirigenti tecnici: avvisi del Ministero
Come comunicare variazioni e inviare la documentazione su disabilità e DSA. Il 23 gennaio sono scaduti i termini per inviare la domanda di partecipazione al...
Attivazione del Servizio Digitale “Comunicazioni” sulla piattaforma UNICA
Conterrà le comunicazioni ministeriali per un miglior dialogo con studenti e famiglie. Al fine di garantire massima diffusione alle comunicazioni istituzionali del Ministero, la Piattaforma...
Certificazione di alfabetizzazione digitale ATA: chiesta una proroga per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
DA SCUOLAOGGI La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è un requisito obbligatorio per tutti i profili professionali del Personale ATA inseriti nelle Graduatorie di...

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016