Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1.500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Destinatari
Il Master di I livello in "Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Modalità esami
Esami scritti sulle macroaree che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.
Punteggio
1 punto in graduatoria.
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
DISCIPLINE PSICOLOGICHE
M-PSI/06 - Psicologia scolastica (10 crediti)
M-PSI/08 - Psicologia clinica della disabilità (6 crediti)
M-PSI/08 - Psicologia della disabilità e dell’integrazione (6 crediti)
DISCIPLINE PEDAGOGICHE
M-PED/03 - La didattica: l’insegnamento-apprendimento (12 crediti)
M-PED/04 - Pedagogia sperimentale: l’inclusione scolastica (12 crediti)
M-PED/03 - Didattica dei disturbi specifici dell’apprendimento (5 crediti)
M-PED/03 - Pratiche didattiche per la scuola (8 crediti)
Prova finale (1 credito)
Il corso intende fornire un quadro esaustivo sulle maggiori teorie e pratiche didattiche in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’offerta didattica del Master è volta a far acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie a rispondere in modo pertinente al difficile compito di imparare, soprattutto nel momento in cui esistono deficit che condizionano lo sviluppo delle potenzialità umane.
Specifiche del Master
- Tipologia: Master universitario di I livello
- Durata: 1.500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
- Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Destinatari
Il Master di I livello in "Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Modalità esami
Esami scritti sulle macroaree che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.
Punteggio
1 punto in graduatoria.
Per tutti coloro che sono interessati il nostro polo didattico è a disposizione per offrire maggiori informazioni.
DISCIPLINE PSICOLOGICHE
M-PSI/06 - Psicologia scolastica (10 crediti)
M-PSI/08 - Psicologia clinica della disabilità (6 crediti)
M-PSI/08 - Psicologia della disabilità e dell’integrazione (6 crediti)
DISCIPLINE PEDAGOGICHE
M-PED/03 - La didattica: l’insegnamento-apprendimento (12 crediti)
M-PED/04 - Pedagogia sperimentale: l’inclusione scolastica (12 crediti)
M-PED/03 - Didattica dei disturbi specifici dell’apprendimento (5 crediti)
M-PED/03 - Pratiche didattiche per la scuola (8 crediti)
Prova finale (1 credito)
Il corso intende fornire un quadro esaustivo sulle maggiori teorie e pratiche didattiche in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’offerta didattica del Master è volta a far acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie a rispondere in modo pertinente al difficile compito di imparare, soprattutto nel momento in cui esistono deficit che condizionano lo sviluppo delle potenzialità umane.

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016