LIVE 7 maggio 2025 – inizio ore 17.00

Ubuntu: io sono perché noi siamo – Aspetti dei linguaggi inclusivi nella scuola dell’infanzia e primaria

20,00 

TIPOLOGIA: Aggiornamento professionale

DATA: 7 maggio 2025 – inizio ore 17.00

Modalità : Webinar sincrono

Tematiche: BES, Disabilità, Educazione Civica, Inclusione

DURATA: 2 ore

Relatore: Francesco Barone

Destinatari: Infanzia e Primaria, Dirigenti Scolastici, Genitori


Carta del docente

Il webinar "UBUNTU: Io sono perché noi siamo" guiderà alla scoperta del valore autentico dell'inclusione, ponendo al centro la relazione educativa e umana tra insegnanti e alunni.

Anicia Formazione, ente accreditato al MIM, propone questo webinar formativo, in diretta online, per capire insieme come trasformare la diversità da potenziale ostacolo a ricchezza educativa, superando il rischio della semplice coesistenza per approdare a un vero e proprio progetto di crescita comune.

Il webinar, ha lo scopo di:

• comprendere e valorizzare l'etica pedagogica nella pratica quotidiana;
• affrontare con consapevolezza e creatività le sfide dell'inclusione;
• progettare percorsi educativi che valorizzino concetti chiave come solidarietà e presenza autentica.


Metodologia e modalità di svolgimento
Il corso sarà realizzato in modalità webinar, con uno stile dinamico e interattivo, che stimolerà la partecipazione attiva dei corsisti. Potrai condividere esperienze, domande e spunti di riflessione, approfondendo concretamente le tue competenze e la tua capacità di progettare e realizzare percorsi didattici inclusivi.

Data e orario
Mercoledì 7 maggio – dalle 17.00 alle 19.00

Destinatari
Il corso è rivolto ai ai dirigenti scolastici, agli insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, ai Coordinatori Pedagogici.

Relatori
Francesco Barone, esperto di pedagogia sociale e cooperazione internazionale, docente presso l’Università dell’Aquila, Ambasciatore di Pace e autore di 62 missioni umanitarie in Africa
modera l'incontro Angela Tassi, Pedagogista e tutor Universitario, docente Anicia Formazione

Attestato di partecipazione
Il corso prevede il rilascio di una attestazione di presenza. I partecipanti riceveranno l'attestato tramite e-mail al termine dell'incontro.

Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi tramite questa pagina.
N.B. è possibile iscriversi e seguire il corso in differita. Coloro che non potranno partecipare alla diretta riceveranno per mail il link tramite il quale rivedere l’incontro in asincrono. In questo caso non è previsto il rilascio dell'attestato.

Il webinar ha lo scopo di:

  • comprendere e valorizzare l'etica pedagogica nella pratica quotidiana.
  • affrontare con consapevolezza e creatività le sfide dell'inclusione.
  • progettare percorsi educativi che valorizzino concetti chiave come solidarietà e presenza autentica.

Condividi questo corso!

Cerchi un corso in particolare?

Formazione Anicia vanta un'esperienza trentennale nella formazione. Per qualsiasi dubbio, chiarimento o consiglio non esitare a contattarci. Ti risponderemo il prima possibile!

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016