Google Workspace
Scopri come Google Workspace può trasformare l’ambiente scolastico in un vero e proprio ecosistema digitale. Grazie alla nostra partnership con collaborazione con dunp, reseller autorizzato Google Workspace, supportiamo le scuole nell’adozione di una piattaforma integrata per condividere documenti, file e risorse didattiche, facilitando la collaborazione tra docenti, studenti e personale scolastico.


Quali strumenti offre
Tra i diversi strumenti che Google Workspace mette a disposizione ci sono una serie di funzionalità in grado di ottimizzare e rendere più pratica la collaborazione tra docenti e studenti, pianificare la didattica e favorire la comunicazione.
Tra i più usati:
- Google Drive: spazio di archiviazione condiviso per organizzare materiali, lezioni e progetti scolastici.
- Google Docs: per avere documenti condivisi online sempre a portata di mano.
- Google Sheet: per inserire dati in maniera ordinata e semplice.
- Google Meet: strumento per organizzare lezioni e riunioni virtuali, agevolando la partecipazione anche a distanza.
- Google Gmail: per agevolare le comunicazioni interne, con indirizzo email personalizzato per il tuo istituto.
- Google Calendar: per pianificare e condividere eventi, come riunioni e colloqui, tra tutto il personale e gli studenti.
Quali strumenti offre
Tra i diversi strumenti che Google Workspace mette a disposizione ci sono una serie di funzionalità in grado di ottimizzare e rendere più pratica la collaborazione tra docenti e studenti, pianificare la didattica e favorire la comunicazione.
Tra i più usati:
- Google Drive: spazio di archiviazione condiviso per organizzare materiali, lezioni e progetti scolastici.
- Google Docs: per avere documenti condivisi online sempre a portata di mano.
- Google Sheet: per inserire dati in maniera ordinata e semplice.
- Google Meet: strumento per organizzare lezioni e riunioni virtuali, agevolando la partecipazione anche a distanza.
- Google Gmail: per agevolare le comunicazioni interne, con indirizzo email personalizzato per il tuo istituto.
- Google Calendar: per pianificare e condividere eventi, come riunioni e colloqui, tra tutto il personale e gli studenti.

Quali vantaggi?
Con Google Workspace la tua scuola può:
- Condividere materiali e risorse in tempo reale grazie a strumenti come Google Drive, Documenti e Fogli;
- Gestire la comunicazione interna ed esterna con semplicità attraverso Gmail e Google Calendar;
- Favorire la collaborazione tra studenti e insegnanti, ovunque si trovino, con Google Meet

Ente Accreditato dal MIM per la formazione del personale della scuola – Direttiva 170/2016